Stats Tweet

Spazzapàn, Luigi.

Pittore italiano. Compiuti gli studi a Gorizia, si trasferì a Vienna, dove entrò in contatto con artisti stranieri che arricchirono il suo bagaglio artistico e culturale, e a Torino (1928) dove conobbe il Gruppo dei Sei. Qui svolse l'attività di disegnatore pubblicitario e illustratore di libri, lavorando per le riviste “Selvaggio”, “Gazzetta del popolo” e “Illustrazione del popolo”, distinguendosi per i tratti decisi, il senso ironico che traspariva dai suoi lavori e per la particolare deformazione imposta alle figure. A partire dal 1932 S. abbandonò le tecniche del bianco e nero e della tempera per dedicarsi alla pittura a olio. Tra le sue opere ricordiamo: Partigiano impiccato (1954), Tra cielo e mare (1956), La notte cade sul lago trasparente (1957) e le Composizioni astratte (1957) (Gradisca d'Isonzo, Gorizia 1890 - Torino 1958).